Idee di viaggio

La Via Francigena Renana da Coira in Svizzera a Piacenza lungo le Alpi Centrali

1024 767 Press

Consigliato da RETE DEI CAMMINI e Associazione IUBILANTES.   È il nostro grande progetto di riscoprire e valorizzare un asse viario storico transalpino: quello del valico dello Spluga, l’antico “cun(n)us aureus”…

maggiori informazioni

Leucadense: la Via Francigena arriva a Leuca – Consigliato da RETE DEI CAMMINI e Speleotrekking Salento

640 427 Press

Riccardo Rella, Presidente di Speleotrekking Salento, racconta il suo Cammino sulla Leucadense. “Anno dopo anno, dal 1997, poi ininterrottamente, dal 2004 ad oggi, l’eco del nostro pellegrinaggio ha superato i…

maggiori informazioni

Pedalare sulla Ciclovia del fiume Oglio. Consigliato dall’associazione Kyoto Club.

700 467 Press

Anni di collaborazione virtuosa tra Enti distribuiti lungo il corso del fiume Oglio, la “spina dorsale” dell’itinerario, hanno portato allo sviluppo di un percorso di circa 280 km che attraversa da nord a…

maggiori informazioni

Estate 2020: viaggiare sui Treni della Notte delle Ferrovie del Gargano

800 533 Press

Dal 19 luglio al 31 agosto 2020 tornano i “treni della notte” per raggiungere le località turistiche del Gargano Nord. In treno da Foggia, San Severo, Apricena e San Nicandro…

maggiori informazioni

IL CAMMINO DI SAN GIORGIO VESCOVO TRA OGLIASTRA E BARBAGIA Consigliato da RETE DEI CAMMINI E ASSOCIAZIONE IUBILANTES

960 641 Press

Suggestioni e scoperta di un antico cammino riscoperto da Franco Saba, già dirigente del Corpo Forestale della Regione Autonoma della Sardegna, cofondatore di Legambiente in Sardegna nonché socio della organizzazione…

maggiori informazioni

Và Sentiero: il percorso sul Sentiero Italia di Yuri, Sara e Giacomo

1024 683 Press

Dopo 7 mesi di spedizione e lavoro sul campo, i ragazzi di Va’ Sentiero,  mettono a disposizione del pubblico tutta la documentazione raccolta sul nuovo sito vasentiero.org: una guida digitale…

maggiori informazioni

Eroica, pedalare sulle strade bianche del paesaggio toscano – Viaggio in bicicletta suggerito da Anna Donati, portavoce AMODO

1024 576 Press

Ho pedalato lungo le strade bianche dell’Eroica ed è stato un piacere unico. Sei giorni in sella alla mia bicicletta  sulle strade polverose delle colline del Chianti, lungo i crinali e le fattorie segnate…

maggiori informazioni

IL CAMMINO DI SAN PELLEGRINO, UN RITO CHE SI RIPETE NEL TEMPO da Reggio Emilia a San Pellegrino in Alpe – Consigliato da RETE DEI CAMMINI E POLISPORTIVA MONTALTO

1024 768 Press

Suggestioni e scoperta di un territorio montano ricco di storia e bellezza. “L’antico cammino verso il Santuario di San Pellegrino in Alpe si snoda attraverso antiche vie di pellegrinaggio, alla…

maggiori informazioni

Si torna a viaggiare sul Trenino Verde della Sardegna

1024 768 Press

Dal 1 luglio 2020 riaperti i treni turistici sulle cinque linee del Trenino Verde della Sardegna. Nonostante le difficoltà di questo periodo – la chiusura delle linee ferroviarie turistiche per…

maggiori informazioni

IL CAMMINO DELLA VIA MICAELICA: UN GRANDE ITINERARIO EUROPEO – Consigliato da RETE DEI CAMMINI E ASSOCIAZIONE IUBILANTES

1024 768 Press

Abbiamo riscoperto questo antichissimo pellegrinaggio al santuario micaelico garganico di Monte Sant’Angelo nel 2002. Il Santuario garganico fu meta privilegiata dei pellegrini sin dall’età longobarda, oltre che avamposto del mondo…

maggiori informazioni