L’Atlante della Mobilità Dolce
Su ARC GIS l’Atlante della Mobilità Dolce, iniziativa di RFI e AMODO per conoscere le opportunità di sviluppo della Mobilità Dolce. Uno strumento in mano ai decisori amministrativi e politici…
maggiori informazioniSu ARC GIS l’Atlante della Mobilità Dolce, iniziativa di RFI e AMODO per conoscere le opportunità di sviluppo della Mobilità Dolce. Uno strumento in mano ai decisori amministrativi e politici…
maggiori informazioniL’Associazione Italiana Turismo Responsabile (AITR) ha elaborato un position paper sull’overtourism, fenomeno che sta provocando danni molto rilevanti alle popolazioni locali e anche alla fruizione turistica delle destinazioni. AITR ritiene…
maggiori informazioniLinee ferroviarie locali. Il monitoraggio di AMODO per il 2023 Esce la VI edizione del dossier FUTURO SOSPESO Mentre è in svolgimento la X edizione Maratona Ferroviaria 2024 esce la…
maggiori informazioniTra le linee da riaprire anche Legambiente d’accordo sulla Civitavecchia-Capranica-Orte L’annuale rapporto di Legambiente segnala come i servizi ferroviari regionali e il trasporto pubblico locale siano diventati un tema…
maggiori informazioniSi è parlato di Greenways europee e italiane durante la Conferenza internazionale sul turismo sostenibile, tenutasi il 20 novembre 2023 a Roma nella sala della Protomoteca del Comune di Roma,…
maggiori informazioniOnline l’Atlante della Mobilità Dolce in Italia, progetto per promuovere la mobilità slow e incentivare il turismo sostenibile realizzato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e dalle 29 associazioni…
maggiori informazioniAMODO celebra la Giornata delle ferrovie delle meraviglie 2023 con la pubblicazione della III edizione del dossier “Futuro Sospeso”, dedicato alle linee ferroviarie sospese. Si tratta di un elenco a…
maggiori informazioniRaccolta di immagini da tutta la penisola per il treno del Milite Ignoto 2022, promosso da AEC associata AMODO insieme all’associazione nazionale ferrovieri del genio, aderente AMODO. Per vederle: cliccare…
maggiori informazioniI cicloturisti generano 31 milioni di presenze e un indotto di quasi 4 miliardi di euro. Presentati il 25 ottobre 2022 all’evento ospitato dal GAL Costa dei Trabocchi, i dati…
maggiori informazioniFuturo sospeso 2022: dossier sulle 38 ferrovie sospese in Italia. Il dossier è stato presentato in diretta fb sulla pagina di Amodo il 19 maggio scorso. CLICCANDO QUI e’ possibile scaricare…
maggiori informazioni