Slow News

Giornata di Studi sulla Avellino-Rocchetta

1024 1024 PGI

Un treno dal passato al futuro. Venerdì 17 novembre al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa Anna Donati, nostra portavoce, interverrà all’importante giornata di studio organizzata promossa dalla Soprintendenza di Salerno…

maggiori informazioni

Atlante dei Cammini d’Italia – Una rete di mobilità slow per dotare il Paese di una vera e propria infrastruttura intermodale di vie verdi

1024 615 PGI

Atlante dei Cammini d’Italia Il Ministro Dario Franceschini ha proclamato il 2016 Anno dei Cammini col fine di valorizzare il ricco patrimonio composto dalla rete di Cammini storici, naturalistici, culturali,…

maggiori informazioni

VIAGGIARE IN ITALIA. Piano Straordinario della Mobilità Turistica

1024 709 PGI

Il Ministro del Rio ha presentato il Piano Straordinario della Mobilità Turistica Perché un Piano della Mobilità turistica? Il turismo fa bene al Paese: genera economia, competenze, idee, lavoro e…

maggiori informazioni

Giornata di studi per Ecomondo 2017 – Il tempo giusto delle comunità appenniniche

1024 418 PGI

Nel “fuori salone” di Ecomondo 2017  appuntamento a Santarcangelo con le comunità appenniniche Giovedì 9 novembre, appuntamento di “Ecomondo Off” nel Convento di SS Caterina e Barbara a Santarcangelo di…

maggiori informazioni

Insieme. Per “camminare lungo un sogno”

960 720 PGI

La Rete dei Cammni incontra Palermo. 4 e 5 novembre 2017 Su invito e con la stretta collaborazione delle consociate Associazioni “Amici dei Cammini Francigeni di Sicilia” e “ITInerari del MEDiterraneo-ITIMED”,…

maggiori informazioni

Meeting d’Autunno dell’ARI – Audax Randonneur Italia

470 210 PGI

Meeting d’Autunno dell’ARI Definito il nutrito programma del  Meeting d’Autunno dell’ARI  che si terrà sabato 28 e domenica 29 Ottobre a Spilamberto nel modenese.

maggiori informazioni

Muovere le idee per muovere le persone

714 462 TuxanerUZEguspeCru5e

Il 15 e 16 settembre 2017 a Pesaro due giorni promossi da Rete Mobilità Nuova, una rete di associazioni tra cui l’Alleanza per la Mobilità Dolce. Si discuterà di qualità…

maggiori informazioni

Binari d’Italia, la grande bellezza

753 633 TuxanerUZEguspeCru5e

Asstra promuove la prima conferenza nazionale sulle ferrovie turistiche. Le esperienze per treni e servizi turistici raccontate delle sei società ferroviarie regionali: Ferrovie della Calabria, la Ferrovia CircumEtnea, EAV Campania,…

maggiori informazioni

Il diario di viaggio di Tullio Berlenghi alle Colonne d’Ercole

195 225 TuxanerUZEguspeCru5e

2300 km in bicicletta da Genova a Gibilterra in poco più di tre settimane, con il racconto del protagonista tra pedalate, meditazioni, imprevisti e commenti sul mondo. Prefazione di Anna…

maggiori informazioni

Cammini e percorsi: online il primo bando nazionale del progetto

1024 576 TuxanerUZEguspeCru5e

In gara i primi 43 immobili pubblici che verranno assegnati in concessione gratuita agli under 40. Si tratta di case cantoniere, torri, ex caselli ferroviari e vari fabbricati distribuiti su…

maggiori informazioni

VentoBiciTour

886 591 PGI

Oltre i confini: viaggio nella mobilità dolce in Friuli

960 365 PGI

Nei giorni dal 29 Marzo al 2 Aprile CO.MO.DO. propone una serie di iniziative ed attività tra Friuli, Slovenia ed Austria.

maggiori informazioni

Un mese di Mobilità dolce nella 10° edizione delle ferrovie “non” dimenticate

797 297 TuxanerUZEguspeCru5e

Dal 5 marzo al 9 aprile ricco programma di iniziative in tutto il Paese partendo dal Centro Italia: rinascere vuol dire riattivare anche strade, ferrovie, camminamenti, greenways, piste ciclabili, per…

maggiori informazioni

Il turismo lento come volano della rinascita dell’Italia del sisma

1024 683 TuxanerUZEguspeCru5e

Dalle Marche al Friuli, i territori della ricostruzione possibile domenica 5 marzo da Macerata parte ufficialmente il mese della Mobilità dolce con il convegno “Il turismo lento come volano per…

maggiori informazioni