Slow News

WALK&WORK: VA’ SENTIERO ARRIVA A CASTIGLIONE DEI PEPOLI

1024 805 PGI

Il 9 novembre giornata dedicata da I.TA.CA‘ al cammino con tanti ospiti e amici camminatori nella suggestiva cornice dell’Appennino bolognese. Un momento conviviale durante l’arrivo del team di Va’ Sentiero…

maggiori informazioni

Dieci anni di Rete dei Cammini si incontra a Bobbio

1024 652 PGI

Il 2 e 3 novembre a Bobbio, La RETE DEI CAMMINI chiude il 10° anno di attività  nello splendido scenario di Bobbio (PC), Borgo dei Borghi 2019, con il tradizionale INCONTRO autunnale.…

maggiori informazioni

37ª sagra della castagna di Montella in treno storico

1024 576 PGI

Nel Comune di Montella, ai piedi dei Monti Picentini, ormai da 37 anni, si celebra la castagna IGP nel luogo ad essa consacrato. Durante due fine settimana, il piccolo borgo…

maggiori informazioni

Il festival IT.A.CA’ a Napoli

535 363 PGI

Dal 26 ottobre al 2 novembre Il festival IT.A.CÀ sbarca a Napoli per la II edizione partenopea dal titolo “Restare, ricreare, accogliere”. Tante le associazioni aderenti ad AMODO tra gli…

maggiori informazioni

Famiglie Senza Auto, il secondo raduno a Roma

483 292 PGI

Il secondo raduno ci sarà sabato 2 novembre 2019 a Roma, Largo Dino Frisullo, Città dell’Altra Economia, in collaborazione con Salvaiciclisti Roma e Movimento Decrescita Felice Roma. il primo si…

maggiori informazioni

Mobilità dolce e mobilità sostenibile in Maremma

1024 768 PGI

Le conclusioni della due giorni di riflessioni di AMODO e delle sue associate a Civitella Paganico il 21 e 22 settembre a favore della mobilità sostenibile e del potenziamento della linea ferroviaria…

maggiori informazioni

Slow Travel Fest, Bike & Ride

527 268 PGI

Il 18, 19 e 20 ottobre si svolge Fucecchio Bike & Ride, novità del 2019, con l’edizione dello Slow Travel Fest da vivere sui pedali, Gravel, MTB e bici da strada, tra…

maggiori informazioni

Và sentiero, il viaggio continua

639 418 PGI

Il lungo cammino a piedi di Sara, Yuri e Giacomo va alla grande. Adesso sono in Liguria dopo essersi lasciati alle spalle i Giganti della Val D’Aosta e le bellissime…

maggiori informazioni

Il 13 ottobre in treno storico alla sagra della castagna di Manziana

602 452 PGI

Domenica 13 ottobre l’associazione Terra Tua promuove un treno storico da Roma a Manziana per la sagra della castagna. Si parte da Roma Tiburtina alle 9,20, arrivo a Manziana alle…

maggiori informazioni

Camminata sui binari per la ferrovia Santhià-Arona

1002 598 PGI

Si svolge sabato 12 ottobre 2019, promossa dall’Associazione Ferrovia Torino Svizzera, aderente Amodo, la camminata di 7,5 km per sollecitare la riapertura della ferrovia Santhià Arona. Si parte alle ore…

maggiori informazioni

CACCIA AI TESORI ARANCIONI TCI

300 600 PGI

Domenica 6 ottobre in 100 borghi certificati con la Bandiera arancione Touring, si terrà la Caccia ai Tesori Arancioni: una modalità giocosa con cui Touring Club Italiano invita a scoprire…

maggiori informazioni

Il format del walkabout al talk su “Trekking Urbano: Esperienze del camminare” con Federtrek

1024 494 PGI

Sabato 28 settembre ore 10 presso la Sala Conferenze Parco Regionale Appia Antica (Via Appia Antica 42 Roma) si terrà la presentazione del  1° Corso Nazionale Federtrek “Accompagnatore Trek Urbano Volontario”…

maggiori informazioni

IN TRENO, CON IL TOURING, PER LE TRE DOCG

316 187 PGI

Domenica 29 settembre il Touring Club Italiano invita i soci e gli amici a partecipare a questa bellissima giornata alla scoperta di 3 delle 4 DOCG della Campania: Greco di…

maggiori informazioni

In cammino sulla Francigena da Sessa Aurunca a Roma in 11 tappe

731 393 PGI

Il Gruppo dei Dodici  organizza la seconda edizione della Francigena nel Sud del Lazio a Tappe da Settembre 2019 a marzo 2020. Un Cammino spirituale nella storia,  tra colori, sapori e le bellezze paesaggistiche e monumentali. Utilizzando come…

maggiori informazioni

Giornata Nazionale dei Borghi autentici

175 162 PGI

Il 29 settembre, oltre quaranta territori, dal Piemonte allea Sicilia,  sottolineeranno con programmi coinvolgenti quell’orgoglio di comunità tipico dei Borghi Autentici. Per informazioni e per vedere il programma clicca qui

maggiori informazioni