Tutti gli Eventi della Primavera 2023

La Spoleto Norcia Gravel 2023

La SpoletoNorcia Gravel 2023, ciclo-escursione su terreni misti asfaltati e sterrati, con pendenze regolari e senza passaggi tecnici in fuoristrada, avrà luogo l’11 giugno. Non essendo una gara, non c’è classifica e tempi limite, La SpoletoNorcia Gravel è un’ottima opportunità per visitare luoghi non interessati dal percorso de La SpoletoNorcia in MTB di settembre. Il […]

Trebbiano Gravel 2023

La Trebbiano Gravel 2023, evento sportivo in cui si possono apprezzare i paesaggi emozionanti delle colline umbre, avrà luogo il 30 aprile 2023. La gara si svolge su sentieri, strade bianche e asfaltate secondarie che attraversano vigneti, uliveti e borghi storici, dove la bellezza del paesaggio si unisce alla cultura del territorio, alla passione per […]

Ciclovia del sole: la ciclofesta

Arriva la festa per il secondo compleanno della Ciclovia del Sole: sabato 15 aprile ci saranno eventi diffusi sui territori dei comuni del tracciato, mentre domenica 16 aprile vi aspettiamo a San Giovanni in Persiceto (Ex Arte Meccanica e limitrofo parco pubblico), per la grande festa che si potrà raggiungere unendosi alla biciclettata itinerante con partenza dai due capi opposti della Ciclovia, […]

PRIMAVERA MOBILITÀ DOLCE 2023 – LENTO E SICURO È IL VIAGGIO DEL FUTURO!

Ormai da sei anni, ogni 21 marzo prende l’avvio la PRIMAVERA DELLA MOBILITA’ DOLCE, organizzata da AMODO, l’Alleanza per la Mobilità Dolce formata da 29 associazioni nazionali che si occupano di turismo, escursionismo, borghi, ciclovie, patrimonio, ambiente e ferrovie. La manifestazione prevede eventi nazionali che quest’anno saranno dedicati al tema della sicurezza nelle attività di mobilità ricreativa, con lo slogan […]

Camminiamoci…insieme 2023

E’ giunta alla nona edizione la passeggiata organizzata per il 23 aprile 2023 dalle associazioni dei paesi di Agello, Bagnaia, Capanne, Castel del Piano, Castiglione della Valle, Castiglion Fosco, Cibottola, Colle San Paolo, Fontignano, Montepetriolo, Mugnano, Panicale, Pietrafitta, San Martino dei Colli e Tavernelle. (qui l’evento su fb). La passeggiata a piedi, in bicicletta, a […]

Turismo ferroviario e territorio: impatti socio economici

Si terrà venerdì 14 aprile alle ore 17.00 presso il Centro Servizi Sociali di Isili in Corso Vittorio Emanuele, il convegno dal titolo: “Turismo ferroviario e territorio. Impatti socio economici” organizzato dal Comune di Isili in collaborazione con ALTURS. Per tutte le informazioni ed il programma: cliccare qui

Randonnée di Napoli – Domenica 26 Marzo 2023

Due percorsi cicloturistici da 100 e 200 km, per la quarta Randonnée di Napoli, tappa del calendario nazionale ARI, del Rando Tour Campania e Rando Tour Magna Grecia. Si partirà infatti dall’ex base Nato di Bagnoli, mossi dal motto dei randonnéeurs “Né forte, né piano ma sempre lontano” attraversando diversi Comuni della Città Metropolitana di […]

In Calabria arrivano i tour di primavera in treno

Gli amici di Ferrovie della Calabria, Roberto Francesco e gli altri, già soci giovani di Italia Nostra, propongono dei tour di primavera su ferro in Calabria. Il 23 Aprile p.v. gli amici viaggiatori del moderno “tour della Magna Grecia” faranno tappa a Crotone, e saranno graditi ospiti della Fondazione Santa Critelli e di Italia Nostra […]

Il riconoscimento EUROFERR al Polo Museale dei Trasporti Astral di Roma

L’Associazione AEC  (Associations Européenne des Cheminots  – sez. Italia), in collaborazione con Utenti Trasporto Pubblico (UTP), Associazione Nazionale Ferrovieri del Genio (ANFG) e Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani (CIFI), ha individuato oltre a 100 stazioni, anche Benemerite Associazioni e Musei che sono legati al mondo ferroviario. Fra i Musei, AEC Italia, ha selezionato il Polo Museale dei […]

Amodo a Fà la cosa Giusta 2023!

Amodo a Fà la cosa Giusta 2023! – Milano 25 marzo ore 14.00-15.00 Camminare e pedalare in sicurezza sulle strade, su cammini e sentieri e nella natura Il tema della sicurezza stradale urbana è sempre più al centro del dibattito pubblico. Ma la sicurezza degli utenti della mobilità dolce è un tema importante anche fuori […]

Klick’s on ways. Walkers on the road

Un gruppo di sei amici Klick Riders che ama viaggiare, lentamente perché la vita gli ha riservato qualche difficoltà in più, affrontano una nuova avventura in carrozzina in giro per il Veneto. Partendo da Negrar di Valpolicella, toccheranno Verona, Lonigo, Vicenza, Camposanpiero, Dolo (attraverso Padova), Martellago, Monastier di Treviso, Eraclea, Motta di Livenza e infine […]

I cantieri delle ciclovie

Appuntamento il 4 aprile 2023 dalle ore 10.00 alle 14.00 a Bologna, a Palazzo Malvezzi – Sala Consiglio, Via Zamboni n. 22 – con “I cantieri delle ciclovie. Lo stato dell’arte e le potenzialità del sistema nazionale delle ciclovie turistiche”. Per conoscere tutte le info: consultare la locandina in evidenza oppure i siti: www.legambiente.it  e www.bikeitalia.it

Il 29 aprile 2023 la Stazione di Anguillara e l’Associazione Terra Tua riceveranno il Premio EUROFERR

La cerimonia prevede l’assegnazione del prestigioso premio internazionale al Sindaco di Anguillara, Angelo Pizzigallo e a Stefano Mecali, Presidente dell’Associazione “Terra Tua” presso la stazione alle ore 10.00. Il riconoscimento di Stazione ad Alta Valenza Storica Turistica, Ambientale e Archeologica e Associazione Benemerita viene assegnato dalle Association Europeenne des Cheminots (AEC), Utenti Trasporto Pubblico (UTP), […]

Giro delle Regioni – “Le ciclostoriche” 2023

Si svolgerà il 2 aprile lungo l’itinerario “Francesco nei sentieri” la prima delle nove tappe del “Giro delle Regioni – Le ciclostoriche” 2023. L’evento è patrocinato dalla Federazione Ciclistica Italiana ed ha per media partner Amodo e “Biciclette d’epoca”. Per conoscere tutte le tappe: cliccare qui