Slow News

Candidature entro il 10 marzo 2023 per il Premio internazionale Via Francigena

1024 576 La Redazione

Rilanciamo la notizia dell’Associazione Europea Vie Francigene (AEVF) sul “Premio internazionale Via Francigena”. Si tratta di un premio dedicato alle buone pratiche sul territorio per lo sviluppo di questo Itinerario…

maggiori informazioni

“Città 30” subito: flash mob domenica 26 febbraio

1024 575 La Redazione

Domenica 26 febbraio 2023 si terrà una nuova iniziativa per la sicurezza stradale in tutta Italia: il flash mob delle strisce pedonali umane nell’ambito della campagna “Città 30 subito” promossa da Legambiente,…

maggiori informazioni

Incontro UTP sulle Stazioni storiche l’8 febbraio

1024 768 La Redazione

Nell’ambito della stagione delle Serate UTP 2022/2023, mercoledì 8 febbraio 2023 dalle ore 20:45 Incontro sul tema STAZIONI AD ALTA VALENZA STORICA, ARCHITETTONICA ED AMBIENTALE Ne parlerà il gen. Mario…

maggiori informazioni

Buona notizia: riapre la biglietteria nella Stazione di Crotone

1024 680 La Redazione

La riapertura da parte di Trenitalia della biglietteria della Stazione Ferroviaria di Crotone, dopo tanti anni di chiusura, è un’ottima notizia. La biglietteria è infatti un presidio importante per le…

maggiori informazioni

Per promuovere la mobilità ciclistica e la difesa del clima ci vuole pianificazione, divertimento e sicurezza stradale. Le conferenze online dell’Università di Verona

1024 1024 La Redazione

Per promuovere il 10° Corso di Esperto Promotore della Mobilità Ciclistica che l’Università di Verona organizza assimene a FIAB e l’associazione EPMC, sono previste due dirette facebook dal sito di Ateneo alle…

maggiori informazioni

X Corso dell’Università di Verona con FIAB e EPMC per Esperto Promotore della Mobilità Ciclistica

733 543 La Redazione

Da 10 anni l’Università di Verona assieme con FIAB e l’associazione EPMC propone il Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale – Post Lauream – di Esperto Promotore della Mobilità Ciclistica; è l’unico Corso Universitario…

maggiori informazioni

Il turismo ferroviario in Puglia

819 1024 La Redazione

“Il Turismo ferroviario in Puglia”, questo il titolo del convegno che si terrà a Lecce il giorno 3 febbraio 2023 alle ore 17.00 presso il teatrino dell’ex Convitto Palmieri in…

maggiori informazioni

Napoli ha il suo sindaco della bicicletta: Luca Simeone

1024 576 La Redazione

Napoli ha il suo Sindaco della bicicletta: è Luca Simeone. A Simeone, Direttore del Napoli Bike Festival e che con Napoli Pedala ha aderito alla rete Amodo, le congratulazioni della portavoce…

maggiori informazioni

Save the Railways!

889 1024 La Redazione

Aula Fiorentino, Facoltà di Architettura, La Sapienza Università di Roma Via Gramsci 53, Roma Venerdì 20 gennaio 2023, ore 9.00-19.00 Evento sia in presenza che online Conservazione, restauro e valorizzazione…

maggiori informazioni

Cantiere delle idee: il secondo appuntamento “L’Italia diseguale” si terrà il 16 gennaio prossimo

400 205 La Redazione

La diseguaglianza è l’unità di misura del sistema Italia e l’istantanea che segue è l’epilogo atteso: progressiva desertificazione del crinale appenninico, vuoto inarrestabile dell’Italia interna a fronte del troppo pieno…

maggiori informazioni

Un altro passo verso il ripristino della Noto Pachino

1024 768 La Redazione

Un altro step verso la riapertura della linea storica Noto – Pachino. Sabato 17, nella stazione di Noto, Fondazione FS e Rete Ferroviaria Italiana (società del Gruppo Fs Italiane) il…

maggiori informazioni

Progetto LIRIS: in bicicletta dalla sorgente al mare

800 280 La Redazione

E’ stata la comune passione per il territorio a spingere due soggetti diversi tra loro per cultura e competenze a dare vita e contenuti al progetto Liris – in bicicletta…

maggiori informazioni

Invito al viaggio: dai Monti Dauni fino al Gargano

1024 693 La Redazione

In attesa del nuovo percorso lungo le rotte della transumanza nella Capitanata, ReteGargano intervista Michele Pesante, presidente associazione Tratturi e Transumanze di Foggia. Per leggere l’articolo: cliccare qui

maggiori informazioni

Lungo le antiche rotaie etnee, a Randazzo un convegno della Fondazione Cesare Pozzo

600 800 La Redazione

Il convegno, organizzato dalla Fondazione Cesare Pozzo, si svolgerà nella bellissima cittadina etnea il 9 dicembre 2022, con inizio alle ore 14.45, presso l’Hotel Scrivano. La mutualità tra sciare e vigneti,…

maggiori informazioni

Festival delle scale di Napoli

400 400 La Redazione

FESTIVAL DELLE SCALE DI NAPOLI . C’è un CLIMA diverso lungo le scale di Napoli 2 DICEMBRE 2022 – 8 GENNAIO 2023 Il Festival delle Scale di Napoli, alla sua…

maggiori informazioni