Slow News

Mobilità sostenibile nelle Alpi e nelle Dolomiti

512 1024 La Redazione

Saper guardare oltre le olimpiadi 2026 Milano – Cortina Il 10 maggio 2023 dalle ore 9.00 alle 12.30 al MUSE, Museo delle Scienze – Sala Conferenze, a Trento, si terrà…

maggiori informazioni

Open Days DORS Pistoia sabato 6 e domenica 7 maggio 2023

1024 767 La Redazione

Nell’ambito delle celebrazioni per il decennale della Fondazione FS, dopo il grande successo del primo Open Day dello scorso marzo all’impianto di La Spezia Migliarina, nuovo appuntamento dedicato alla scoperta…

maggiori informazioni

Torna MobilitARS, il simposio formativo dedicato all’arte della gestione della mobilità urbana

723 1024 La Redazione

Da giovedì 4 a sabato 6 maggio, torna MobilitARS, il simposio dedicato all’arte della gestione della mobilità urbana, che quest’anno si tiene a Bologna presso Biblioteca Salaborsa, Auditorium Biagi, e…

maggiori informazioni

Viaggiare con la bici 2023

660 330 La Redazione

Alla Fiera del Cicloturismo, Isnart e Legambiente presentano il nuovo Rapporto sul cicloturismo in Italia I cicloturisti generano 33 milioni di presenze nel 2022 Nel 2022, l’impatto economico è di…

maggiori informazioni

Meeting nazionale AIGAE di Primavera

960 504 La Redazione

Formazione, aggiornamento, confronto tra soci, convegni e momenti conviviali: vi aspettiamo numerosi al nostro meeting di primavera! L’incontro primaverile nazionale si terrà dall’11 al 16 Aprile 2023 presso l’ex tabacchificio…

maggiori informazioni

AMODO: camminare e pedalare in sicurezza su strade, cammini e sentieri

1024 768 La Redazione

Una bella riflessione promossa da AMODO si è svolta il 25 marzo a Fa la Cosa Giusta 2023! su come far crescere la mobilità attiva a piedi ed in bicicletta e…

maggiori informazioni

Giro delle Regioni – “Le ciclostoriche” 2023

796 1024 La Redazione

Si svolgerà il 2 aprile lungo l’itinerario “Francesco nei sentieri” la prima delle nove tappe del “Giro delle Regioni – Le ciclostoriche” 2023. L’evento è patrocinato dalla Federazione Ciclistica Italiana…

maggiori informazioni

I nuovi cammini certificati Touring da scoprire a Milano a Fa’ la cosa giusta!

1024 896 La Redazione

L’iniziativa Touring “Cammini e Percorsi”, che ha preso l’avvio nel 2020, si arricchisce di nuovi cammini certificati. Per chi non si ricordasse di cosa si tratta: Cammini e Percorsi è un programma territoriale…

maggiori informazioni

Da domani torna il treno delle Ville Pontificie, da stazione Vaticana a Castel Gandolfo

768 1024 La Redazione

Da domani 18 marzo fino al 4 novembre, grazie alla collaborazione tra i Musei Vaticani e il Gruppo Fs Italiane, torna il treno delle Ville Pontificie che ogni sabato collega…

maggiori informazioni

Milano e il fiume Lambro Nuovi paesaggi tra infrastrutture e città

721 1024 La Redazione

Convegno dell’Osservatorio E-Scapes “Milano e il fiume Lambro Nuovi paesaggi tra infrastrutture e città”, il 17 marzo alle ore 10.00 presso lo spazio Educafè in piazza Leonardo da Vinci 32…

maggiori informazioni

Linea Ferroviaria Valmorea: il passato, il presente, il futuro

1024 1024 La Redazione

Si è tenuta il 16 marzo alle ore 21.00 la conferenza online dal titolo “Linea Ferroviaria Valmorea: il passato, il presente, il futuro”. Relatore: Generale Mario Pietrangeli, consigliere nazionale AEC.…

maggiori informazioni

Randonnée di Napoli – Domenica 26 Marzo 2023

600 404 La Redazione

Due percorsi cicloturistici da 100 e 200 km, per la quarta Randonnée di Napoli, tappa del calendario nazionale ARI, del Rando Tour Campania e Rando Tour Magna Grecia. Si partirà…

maggiori informazioni

I cantieri delle ciclovie

1024 575 La Redazione

Appuntamento il 4 aprile 2023 dalle ore 10.00 alle 14.00 a Bologna, a Palazzo Malvezzi – Sala Consiglio, Via Zamboni n. 22 – con “I cantieri delle ciclovie. Lo stato…

maggiori informazioni

Fondazione Fs italiane compie 10 anni, oggi le celebrazioni a Pietrarsa

1024 768 La Redazione

Celebrato oggi al museo nazionale ferroviario di Pietrarsa, a Napoli, il decennale della Fondazione Ferrovie dello Stato. Un importante traguardo contrassegnato da una promozione costante del turismo lento, sostenibile e…

maggiori informazioni

Al via l’edizione 2023 di Progetto Appennino. Aperto il bando ReStartApp

1024 1024 La Redazione

Aperto il bando 2023 per partecipare a ReStartApp, il campus residenziale gratuito che Fondazione Edoardo Garrone, in collaborazione con Fondazione Compagnia di San Paolo, dedica a 15 giovani aspiranti imprenditori…

maggiori informazioni