Articolo di :

Massimo

940 788 Massimo

Ripartire dalla mobilità dolce e dal turismo sostenibile

AMODO lancia un Appello a Governo, Regioni e sindaci per la fase due del post covid19 11 proposte concrete per ripartire dalla mobilità dolce e dal turismo sostenibile vivendo la…

maggiori informazioni
1024 683 Massimo

La mobilità sostenibile resta la soluzione anche in tempi di coronavirus

di Massimo Ferrari, presidente UTP e membro di AMODO Come usciremo dalla pandemia e come ci muoveremo dopo l’emergenza covid19? Molti esperti, istituzioni ed associazioni stanno discutendo e facendo proposte…

maggiori informazioni
1024 683 Massimo

Sui binari della Rocchetta – Avellino

Un viaggio lungo 119km lungo le valli dell Irpinia, i suoi vigneti  e le architetture storiche della antica ferrovia ritrovata che tra borghi e paesaggi fluviali arriva in Puglia. Consigliato…

maggiori informazioni
1024 683 Massimo

Proposte per la mobilità sostenibile urbana ai tempi del Coronavirus

AMODO insieme a molte associazioni ha inviato un appello al Governo ed istituzioni perché nella fase due della ripartenza si dia spazio, incentivi, risorse alla mobilità attiva a piedi ed…

maggiori informazioni
960 635 Massimo

Borgo metropolitano: immaginiamo un’altra città

Penso che con la pandemia si sia aperta una nuova era, nulla potrà essere più come prima molte persone stanno riflettendo come un diverso stile di vita sia assolutamente necessario…

maggiori informazioni
1024 516 Massimo

I randonneurs italiani a fianco degli alpini per l’ospedale da campo COVID-19 di Bergamo

L’Audax Randonneur Italia non si è fermata con l’emergenza COVID-19 e, messe le biciclette a riposo ed invitato i ciclisti a starsene a casa, ha lanciato un evento virtuale che…

maggiori informazioni
722 1024 Massimo

ReStartApp per far nascere impresa in Appennino

Aperto fino al 10 Giugno il bando per 15 giovani imprenditori in appennino promosso da Fondazione Garrone con il sostegno di Fondazione Aristide Merloni e la partnership di AMODO. Anna…

maggiori informazioni
275 183 Massimo

Un viaggio nelle Stazioni dell’arte della Metropolitana di Napoli

Il progetto della linea 1 della metropolitana di Napoli, ideata negli anni ’70, nasce per mettere in collegamento l’area della stazione FS Garibaldi, il centro storico, con il Vomero, una…

maggiori informazioni
950 631 Massimo

Appia Regina Viarum: il MIBACT presenta il progetto

Sono 20 i milioni di euro che il ministro Franceschini ha assegnato al progetto di valorizzazione “Appia Regina Viarum” che punta al recupero e alla messa a sistema del cammino…

maggiori informazioni
1024 576 Massimo

La Transiberiana d’Italia tra Abruzzo e Molise

Nel cuore dell’Appennino tra Abruzzo e Molise corre la vecchia Sulmona Isernia, la tratta ferroviaria più alta di Italia dopo il Brennero che corre tra nevi e montagne. Consigliato da…

maggiori informazioni