In Primo Piano
7 idee AMODO per migliorare il Next Generation Italia
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Next Generation Italia, deve contenere un’adeguata e necessaria attenzione alla mobilità attiva, ferrovie locali, borghi e turismo sostenibile. Un progetto ed una visione indispensabili per una ripartenza sostenibile, l’occupazione duratura e la tutela del territorio nel nostro Paese. Nel PNRR approvato in Consiglio dei Ministri del 12 gennaio 2021 – questi temi sono trattati in modo parziale e senza configurare una strategia coerente. Come Alleanza Mobilità Dolce abbiamo avanzato le 7 seguenti osservazioni, con proposte di integrazione già inviate in Parlamento. E inviate al nuovo Governo Draghi ed ai Ministri competenti, che stanno riscrivendo il PNRR italiano: con la speranza di trovare ascolto e attenzione alle nostre proposte.
Slow News
Al via le candidature per l’undicesimo European Greenways Award
1 e 2 giugno “Fatti leggero”, ecco la XII edizione del Napoli Bike Festival
Tutta un’altra storia – Le comunità raccontano i territori. Al via la XV edizione di IT.A.CÀ Festival del Turismo Responsabile
Approfondimenti
Pubblicata la III edizione del dossier “Futuro Sospeso”
I Cantieri delle Ciclovie
Scuole in cammino 2022-2023: al via il nuovo progetto e il nuovo concorso
Politiche e norme
Presentata a MobilitARS la proposta di legge nazionale sulle Città 30 in Italia
Turismo sostenibile: in arrivo 25 milioni di euro dal Ministero
Vertice MIT Sicurezza Stradale: Granelli (Anci), serve attuare norme esistenti
Seguici su Twitter
Twitter feed is not available at the moment.