In Primo Piano
7 idee AMODO per migliorare il Next Generation Italia
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Next Generation Italia, deve contenere un’adeguata e necessaria attenzione alla mobilità attiva, ferrovie locali, borghi e turismo sostenibile. Un progetto ed una visione indispensabili per una ripartenza sostenibile, l’occupazione duratura e la tutela del territorio nel nostro Paese. Nel PNRR approvato in Consiglio dei Ministri del 12 gennaio 2021 – questi temi sono trattati in modo parziale e senza configurare una strategia coerente. Come Alleanza Mobilità Dolce abbiamo avanzato le 7 seguenti osservazioni, con proposte di integrazione già inviate in Parlamento. E inviate al nuovo Governo Draghi ed ai Ministri competenti, che stanno riscrivendo il PNRR italiano: con la speranza di trovare ascolto e attenzione alle nostre proposte.
Slow News
Domenica 3 Dicembre 𝐈𝐫𝐩𝐢𝐧𝐢𝐚 𝐄𝐱𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬 alla scoperta del borgo di Gesualdo e della magia del Natale nel Castello di Carlo Gesualdo
Il passato, il presente ed il futuro della linea ferroviaria Fano-Urbino
Binari d’Italia: La Grande Bellezza
Approfondimenti
Convegno “Ferrovie italiane: architettura ed ingegneria per la mobilità”
Online l’Atlante della Mobilità Dolce di Rfi e Amodo: mappe digitali e interattive
Pubblicata la III edizione del dossier “Futuro Sospeso”
Politiche e norme
Ciclovie turistiche, conferenza delle Regioni chiede al Governo il mantenimento degli investimenti PNRR
Sardegna, rinasce il Trenino Verde: la linea storica più lunga d’Europa sarà il fulcro del turismo slow
Santanchè: ‘5,8 milioni per lo sviluppo di cammini e ciclovie’
Seguici su Twitter
Twitter feed is not available at the moment.