Politiche e norme

1024 1024 La Redazione

Città 30 km/h: un modello di mobilità sostenibile e sicurezza stradale efficace

Legambiente, Fiab, Asvis, AMODO, Kyoto Club, Vivinstrada, ANCMA, Salvaiciclisti, Fondazione Michele Scarponi,  scrivono al Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini per chiedere un incontro presso il Dicastero e  l’apertura di tavolo…

maggiori informazioni
608 606 La Redazione

Tutta Milano “città 30” dal 1° gennaio 2024: il Consiglio Comunale approva odg

A partire dal 2024 tutta Milano a 30 chilometri orari, dal centro alla periferia e non solo in certe zone come oggi: questo è ciò che prevede l’ordine del giorno approvato lunedì…

maggiori informazioni
644 923 La Redazione

Per la mobilità ciclistica sono briciole nella Manovra 2023 del Governo Meloni

Il Governo Meloni ha azzerato completamente le risorse per la ciclabilità nella legge di bilancio 2023 (94 milioni residui di un fondo del 2019), fatto in silenzio dal Ministero dei…

maggiori informazioni
600 400 La Redazione

Protocollo d’intesa per la Ciclovia Monte Argentario-Civitanova Marche tra Toscana, Umbria e Marche

Un protocollo d’intesa  “per la progettazione prima e la realizzazione dei tratti necessari a rendere effettivo” il collegamento tra la ciclovia Tirrenica e quella Adriatica tra le Regioni Toscana, Umbria e…

maggiori informazioni
800 280 La Redazione

Nuovi bandi di concessione di immobili dello Stato: recupero e riuso di beni pubblici per una valorizzazione economica, sociale e culturale

L’Agenzia del Demanio pubblica l’ultima tranche 2022 dei bandi pubblici per affidare in concessione/locazione di valorizzazione immobili del patrimonio dello Stato non più utilizzati, scelti per essere avviati a nuovi…

maggiori informazioni
1024 576 La Redazione

La legge di bilancio 2023 azzera i fondi per le ciclabili urbane. Le associazioni per la mobilità attiva e sostenibile: “Uno scippo a cittadini e Comuni; correggere subito il tiro”

Nel testo della legge di bilancio 2023 spunta il definanziamento del Fondo per la ciclabilità urbana. Dal 1° gennaio 2023 zero euro per nuove ciclabili. Clean Cities, FIAB, Greenpeace, Kyoto…

maggiori informazioni
Amodo - Mobilità in bicicletta
1024 683 La Redazione

Il Piano Generale della Mobilità Ciclistica 2022-24 è legge dello Stato

Il Piano Generale della Mobilità Ciclistica è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 12 ottobre 2022, diventando cosi un piano operativo e vigente. Il provvedimento – promosso dal Ministero delle…

maggiori informazioni
1024 768 La Redazione

Assegnati i fondi del PNRR destinati alla rigenerazione sociale e culturale dei borghi

A fine giugno sono stati assegnati in via definitiva i fondi previsti dal PNRR relativi all’Investimento “Attrattività dei borghi storici”: – euro 398.421.075,00 per la Linea di Intervento A a…

maggiori informazioni
754 1024 La Redazione

Mims: via libera delle Regioni al Piano Generale della Mobilità Ciclistica

Il Piano Generale della Mobilità Ciclistica proposto dal Ministro Enrico Giovannini, MIMS, ha ottenuto il via libera dalla Conferenza Unificata il 3 agosto 2022. In particolare, il primo Piano Generale…

maggiori informazioni
800 589 La Redazione

La Regina Viarum, da Roma a Brindisi, candidata all’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco

Il Ministero della Cultura ha avviato l’iter di candidatura dell’intero itinerario della Via Appia Antica, da Roma a Brindisi comprensivo della variante traianea, per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale…

maggiori informazioni