Un nuovo anno di rinnovato impegno per AMODO!

Un nuovo anno di rinnovato impegno per AMODO!

1024 768 Press

Un commento della Portavoce Anna Donati sull’anno che si chiude e gli impegni per il nuovo anno 2022, con tanti auguri di Buone Feste!

Eccoci arrivati a fine anno 2021, un anno proficuo per la nostra Alleanza, nonostante la pandemia che ancora limita attività e iniziative in presenza.
Il nostro lavoro nel corso dell’anno 2022 è proseguito, abbiamo lanciato l’Atlante della Mobilità Dolce insieme a RFI-FS, gestito la Primavera e la giornata delle Ferrovie delle Meraviglie con il dossier “Futuro Sospeso” per chiedere la riapertura di 38 linee ferroviarie in Italia, si è svolta la Maratona ferroviaria delle Alpi a fine giugno.

il 25 settembre a Pesaro abbiamo riconfermato per il prossimo triennio 2021-24 l’Alleanza per la Mobilità Dolce, aggiornato il protocollo d’intesa per le attività ed il nuovo Manifesto AMODO sui contenuti.

Adesso sono 29 le associazioni promotrici della Alleanza con il nuovo ingresso di Free Wheels. E già 16 associazioni hanno condiviso il Manifesto  2021-2025 AMODO.

Le associazioni dell’Alleanza continuano a curare e promuovere tante belle iniziative ed idee sui temi a noi cari della mobilità a piedi, in bicicletta, la crescita di ferrovie locali e treni turistici, per il turismo sostenibile ed i piccoli borghi. Una ricchezza ed una creatività davvero preziosa.

Voglio ricordare che il vecchio anno 2020 si era chiuso per noi di AMODO nel modo peggiore, con la morte di Italo Clementi, vicepresidente Federtrek e pilastro della nostra Alleanza. Ci è mancato in questo anno 2021, con al sua ironia mite, con il suo impegno e con la sua visione.  Ma resta l’impegno di Federtrek con il nuovo Presidente Alessandro Piazzi, a cui voglio rivolgere i miei complimenti per il nuovo incarico!

Sul fronte istituzionale nel 2021 è stato approvato il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che contiene significative risorse per investimenti ferroviari, borghi da vivere, per ferrovie da recuperare al turismo, cammini e scarse risorse per le ciclovie, al Senato in commissione Cultura è in fase avanzata di discussione il DDL Cammini, il MIMS ha presentato le Linee Guida per il Piano Sicurezza stradale che secondo noi e molte associazioni va riscritto e corretto. La legge per le ferrovie turistiche ancora non vede una efficace attuazione, ed anche le ciclovie tranne poche eccezioni procedo a rilento.

Cammini e sentieri, bicicletta e cicloturismo, borghi ed aree interne, investimenti sulle ferrovie ed il turismo sostenibile, hanno conquistato spazio ed interesse nel confronto pubblico.  Nuovi viaggiatori e viaggiatrici si affacciano sulla mobilità attiva e su borghi ed aree interne, chiedendo nuovi servizi ed accoglienza di qualità per vivere esperienze uniche nel nostro Belpaese.

E quindi anche il nostro impegno come Alleanza Mobilità Dolce si rinnova e si rafforza in vista del nuovo anno 2022.

Auguri di buone feste e felice anno 2022 pieno di energia positiva da AMODO!

 

 

Condividi Amodo