Stati Generali del Turismo Outdoor 2024: gli atti conclusivi

Stati Generali del Turismo Outdoor 2024: gli atti conclusivi

897 439 La Redazione

Gli Stati Generali del Turismo Outdoor – Camminare l’Italia: verso una visione comune, organizzati dal Club Alpino con il Patrocinio del MITUR,  Sport e Salute, Città di Venezia e Rai Veneto, sono culminati nella Conferenza di Venezia del 23-24 novembre 2024.

L’iniziativa, che ha coinvolto oltre 60 stakeholder pubblici e privati, rappresenta una pietra miliare per il futuro del turismo outdoor in Italia. La partecipazione attiva di istituzioni, imprese e associazioni ha permesso di scambiare buone pratiche e condividere linee guida sulla governance dei cammini e della rete sentieristica italiana.

Gli atti conclusivi degli Stati Generali, possono essere consultati liberamente a questo link di collegamento dove si possono trovare molti materiali, quali:

  • Il dossier con le sintesi degli interventi presentati durante la conferenza e nei tavoli di lavoro (vedere allegato);
  • Le slide e i video della Conferenza di Venezia;
  • I video degli 8 tavoli di lavoro tematici;
  • Le schede delle oltre 100 buone pratiche diffuse a livello nazionale presentate durante i tavoli di lavoro.

Come sottolineato dal Ministro Daniela Santanché, il turismo outdoor rappresenta una risorsa straordinaria per l’Italia, ed è con questo spirito che è stato istituito un Tavolo di Confronto Permanente all’interno del MITUR per la promozione di un turismo outdoor e sostenibile. Il Presidente del CAI, Antonio Montani, ha inoltre auspicato l’istituzione di un Osservatorio Nazionale sul Turismo Outdoor, per raccogliere dati e monitorare l’evoluzione di un settore che comprende il camminare, il cicloturismo, l’arrampicata e altre discipline.

 

Condividi Amodo