Il Ministero dell’Ambiente patrocina la Primavera della Mobilità Dolce.
La mobilità dolce è un modo concreto per tutelare l’ambiente ed il territorio, per ridurre l’inquinamento dell’aria, il rumore e la emissioni di gas serra, per recuperare infrastrutture esistenti senza consumare suolo. Ed anche per contrastare il dissesto idrogeologico che rende fragile e pericoloso il territorio italiano.
E’ un progetto reale che va sostenuto per decarbonizzare i trasporti e per l’uscita dai combustibili fossili, come ci richiede l’Unione Europea e l’Accordo di Parigi COP 21 contro i mutamenti climatici, promovendo in alternativa la mobilità attiva a piedi, in bicicletta e in treno.
Condividi Amodo