Il Mibact negli ultimi anni ha dato un positivo impulso alla crescita della mobilità dolce, adottando un un Piano Strategico del Turismo, che ha incluso cammini, ciclovie e ferrovie turistiche tra i progetti da sostenere per dare slancio allo slow travel del viaggiatore nel Belpaese.
Ha predisposto l’Atlante dei Cammini, che dovrà essere aggiornato ed ampliato. Ha dato slancio alla crescita e tutela delle ferrovie turistiche, collaborando con la Fondazione FS e il MIT, e sostenendo in Parlamento l’approvazione della legge per le ferrovie turistiche.
Ha promosso, insieme al MIT, il progetto dell’Agenzia del Demanio denominato Cammini e Percorsi, che mette a bando manufatti pubblici in stato di abbandono da riutilizzare per l’accoglienza ed i servizi lungo cammini, vie storiche e ciclovie turistiche. Un modo anche questo per tutelare il nostro patrimonio.