Convegno organizzato da Transdolomites, associazione aderente AMODO, il prossimo 18 novembre dalle 9.00 alle 12.30 presso la Sala Conferenze del Museo delle Scienze di Trento – Corso del Lavoro e della Scienza, 3.
Il simposio, che ha il patrocinio di AMODO e vede Giulio Senes come referente per l’Alleanza tra i partecipanti, segue altri incontri promossi da Transdolomites negli anni su diversi aspetti dello sviluppo ferroviario ed ha lo scopo di riflettere sull’uso del mezzo pubblico, in particolare del treno, da una prospettiva diversa: non solo infrastrutturale, non solo economica, non solo trasportistica ma estetica e culturale.
L’evento sarà trasmesso in streaming sulla pagina facebook di Transdolomites.
Per avere tutte le info: cliccare qui
****
Di seguito il programma:
PROGRAMMA
09.00 Massimo Girardi, Presidente di Transdolomites: saluto ed introduzione ai lavori.
Saluto delle Autorità:
• Gianni Bort, Presidente della Camera di Commercio di Trento.
09.30 Sezione Relazioni tecniche:
- Alessandro Franceschini, Architetto, Direttore scientifico de “Le giornate del turismo montano”.
- Walter Finkbohner, attualmente consulente del trasporto pubblico.
- Ilona Ott, Responsabile rapporti Italia Mobilità viaggiatori BLS AG (Trenino Verde delle Alpi BLS).
- Dimitri De Man, Market Manager Europe South, West & Brazil, Swiss Travel System AG.
- Marco Ruggiu, Rappresentante per l’Italia di Ferrovia Retica.
- Gianni Biasiutti, Responsabile al progetto della Ferrovia del Grimsel (CH).
- Valeria Mascoli, Fondazione Ferrovie dello Stato.
- Marta Struzzi, Direttore Generale Arsenale Express – Gruppo Barletta S.p.A. Il treno della Dolce Vita.
- Marco Monaco, DB Bahn Italia Srl, Responsabile Marketing e Relazioni Esterne
- Marco Stabile, STA, Strutture Trasporto Alto Adige e Direttore d’Esercizio Ferrovia Val Venosta Il trenino del Renon.
- Alberto Sgarbi, Presidente di FiFTM (Federazione italiana delle Ferrovie turistiche e museali).
- Giulio Senes, (UNIMI) Referente AMODO: ”La collaborazione AMODO-RFI per la creazione dell’Atlante Mobilità Dolce in Italia”
Discussione
- Massimo Girardi, conclusioni e termine del convegno.
****