La china francigena walk e cicloturistica nella Primavera della mobilità dolce

La china francigena walk e cicloturistica nella Primavera della mobilità dolce

726 1024 La Redazione

Il 30 marzo 2025, la città di Viterbo ospiterà la Corritalia 2025 per i Beni Culturali – China Francigena walk e cicloturistica, un evento che unisce sport, natura e cultura, offrendo ai partecipanti l’opportunità di scoprire le bellezze del territorio attraverso due percorsi suggestivi: “Il Nibbio” (13,9 km – 482 mt D+) e “La China” (26,5 km – 830 mt D+).

L’evento è organizzato da AICS (Associazione Italiana Cultura Sport) in collaborazione con la Provincia di Viterbo, il Comune di Viterbo e numerose associazioni locali.

Due percorsi 

Il percorso “Il Nibbio”, più breve e meno impegnativo, è ideale per chi desidera godersi una passeggiata o una corsa immersi nella natura, ammirando il paesaggio collinare che circonda Viterbo. “La China”, invece, è un percorso più lungo e impegnativo, adatto agli sportivi più allenati, che offre panorami mozzafiato e la possibilità di sfidare i propri limiti.

Un evento per valorizzare il patrimonio culturale

La Corritalia 2025 non è solo un evento sportivo, ma anche un’occasione per valorizzare il ricco patrimonio culturale del territorio di Viterbo. I partecipanti avranno l’opportunità di scoprire luoghi di interesse storico e artistico, come la Chiesa di San Maria della Salute, raffigurata nella locandina, e di apprezzare la bellezza dei paesaggi naturali che fanno da cornice alla città.

Iscrizioni aperte 

Le iscrizioni alla Corritalia 2025 sono aperte e possono essere effettuate online sul sito www.aicscomitatoprovincialeviterbo.it o presso il negozio RUNNNER in via Campo Scolastico 8a a Viterbo.

Informazioni e contatti

Per maggiori informazioni sull’evento, è possibile consultare il regolamento sul sito web dell’AICS o contattare l’organizzazione via email all’indirizzo info@outdoorconsulting.it o telefonicamente al numero 328 8135743 (Raffaello).

Condividi Amodo