Le Giornate nazionali di Borghi Autentici d’Italia 2025, il tradizionale appuntamento annuale con BAI, giunge alla nona edizione e si amplia arrivando a occupare due momenti nel corso dell’anno. Saranno infatti dodici i weekend di eventi diffusi su tutto il territorio nazionale in primavera.
- 22-23 e 29-30 MARZO
- 05-06 e 26-27 APRILE
- 03-04 MAGGIO
Condividere un bene unico come è la propria comunità, il suo presente, ma anche le tradizioni che ne rappresentano il passato e le prospettive che ne vanno a costituire il futuro. Tante storie da abitare insieme, partendo da comunità e borghi altamente identitari. Cosa c’è infatti di più bello di un piccolo borgo dall’atmosfera suggestiva, dove tutti conoscono tutti e aprono al visitatore le porte della propria città con ospitalità e passione per l’accoglienza? E saranno molti di questi borghi, di cui la penisola italiana è piena, i protagonisti della nona edizione della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia, la consueta rassegna promossa dall’Associazione Borghi Autentici d’Italia, con il patrocinio di Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani, Legacoop, Legambiente, Aitr – Associazione Italiana Turismo Responsabile, FederTrek, AMODO – Alleanza per la Mobilità Dolce e, da quest’anno, di IT.A.CÀ. – Festival del Turismo Responsabile
La prima novità di questa edizione 2025 riguarda proprio la formula dell’evento: non più una singola giornata ma un vero e proprio cartellone che va ad abbracciare momenti diversi dell’anno, proprio perché ogni borgo può avere una propria attitudine e un peculiare fascino in specifiche stagioni piuttosto che in altre. Ecco, quindi, che la Giornata Nazionale si articolerà in undici weekend suddivisi tra la primavera e l’autunno. Nella prima tranche le date prescelte saranno quindi quelle del 22-23 e 29-30 marzo, del 5-6 e 26-27 aprile e del 3-4 maggio, mentre la seconda metà del calendario includerà i fine settimana dell’11-12, 18-19 e 25-26 ottobre e del 1°-2, 8-9 e 15-16 novembre.
In queste date i borghi aderenti all’iniziativa apriranno le porte alla comunità e ai visitatori: un’occasione per scoprire realtà vive ed ospitali, che sperimentano nuovi modi di abitare i territori valorizzando il loro patrimonio. Un modo unico per conoscere storie, culture e tradizioni locali grazie ad eventi, incontri, mostre, laboratori e molto altro ancora.
Proprio l’idea della condivisione di un bene unico sarà il cuore del tema dell’edizione 2025, intitolata “Storie da abitare: borghi, beni comuni e futuro condiviso”. Sarà sotto l’egida di questa dichiarazione d’intenti che le Giornate Nazionali celebreranno le comunità che rendono questi borghi dei luoghi vivi, in grado di evolvere nel tempo grazie alla forza della partecipazione e della condivisione. Tanto i visitatori quanto i residenti, scegliendo di vivere i borghi, sperimenteranno un’altra idea di stare, fatta di relazioni autentiche e di progetti da compartire. Per questo, la nona edizione della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia punterà a valorizzare iniziative volte a promuovere una responsabilità collettiva e a stimolare la partecipazione attiva alla vita comunitaria attraverso momenti di socialità e azioni concrete. Un invito all’azione, sia corale che individuale, per ripensare e costruire un nuovo modo di abitare, reso unico e irripetibile proprio da quel fare insieme che è il collante dal quale le comunità vengono tenute unite.
Sono diversi i borghi che al momento hanno aderito alla manifestazione in rappresentanza delle diverse regioni italiane.
ABRUZZO
CERMIGNANO (TE) | 3 e 4 Maggio 2025
MONTEFERRANTE | 3 e 4 Maggio 2025
SAN VINCENZO VALLE ROVETO (AQ) | 26 e 27 Aprile 2025
SANTE MARIE (AQ) | 10 e 11 Maggio 2025
SCURCOLA MARSICANA (AQ) | 3 Maggio 2025
CALABRIA
BOVALINO (RC) | 11 Maggio 2025
CASALI DEL MANCO (CS) | 11 Maggio 2025
CAMPANIA
MORCONE (BN) | 10 e 11 Maggio 2025
TRAMONTI (SA) | 10 Maggio 2025
MARCHE
CARASSAI (AP) | 26 Aprile 2025
MAGLIANO DI TENNA (FM) | 3 Maggio 2025
MONTE RINALDO (FM) | 11 Maggio 2025
MONTELEONE DI FERMO (FM) | 5 Aprile 2025
MOLISE
RIPALIMOSANI (CB) | 4 Maggio 2025
PUGLIA
CASAMASSIMA (BA) | 10 Maggio 2025
MINERVINO MURGE (BT) | 10 Maggio 2025
SARDEGNA
CHIARAMONTI (SS) | 5 Aprile 2025