Suggestioni e scoperta di un territorio montano ricco di storia e bellezza. “L’antico cammino verso il Santuario di San Pellegrino in Alpe si snoda attraverso antiche vie di pellegrinaggio, alla scoperta di un territorio affascinante, dove, in un ambiente naturale di rara bellezza, pievi, ospitali, castelli e borghi raccontano una storia millenaria.
In diversi borghi del nostro Appennino, i più anziani, narrano che nel mese di agosto di ogni anno era usanza recarsi in pellegrinaggio al Santuario di San Pellegrino in Alpe, dove sono contenute le spoglie dei Santi Pellegrino e Bianco (VII sec. D.C.), che in questo luogo avevano posto dimora dopo lungo peregrinare. A partire dal dopoguerra, questa antica usanza è andata progressivamente scomparendo ed oggi la ritroviamo saltuariamente presente solo nei paesi prossimali e più devoti.
L’idea di recuperare l’antica tradizione nasce a Montalto, nel Comune di Vezzano sul Crostolo, da Giuseppe Sassi il quale, di ritorno dal Cammino di Santiago, espone il progetto ad un gruppo di amici della Polisportiva Dilettantistica Montalto, che accoglie con entusiasmo l’idea ed inizia a raccogliere informazioni dai più anziani, studiando carte e provando itinerari. Alla fine viene individuato un percorso che, partendo dalla Chiesa di San Pellegrino di Reggio Emilia, raggiunge in 5 tappe e dopo circa 120 km San Pellegrino in Alpe. Dal 2010 la Polisportiva organizza, nel periodo estivo, il pellegrinaggio rievocativo, mettendo a disposizione propri accompagnatori ed il necessario supporto logistico.
Il Cammino di San Pellegrino è nato e si è sviluppato grazie alla sinergia tra il Comune di Vezzano sul Crostolo, che ha collaborato alla gestione degli aspetti istituzionali, burocratici e promozionali, e la Polisportiva Montalto, con il patrocinio della Provincia di Reggio Emilia, della Diocesi di Reggio Emilia e Guastalla – Ufficio per i Beni Culturali, della Comunità Montana dell’Appennino Reggiano e del Gal – Antico Frignano e Appennino Reggiano.
Informazioni su percorribilità, posti tappa ed altro ancora sono disponibili presso la Polisportiva Montalto e il Comune di Vezzano sul Crostolo.”
Tutte le info su
http://www.polisportivamontalto.it/
https://www.comune.vezzano-sul-crostolo.re.it/vivi-vezzano/cammino-di-san-pellegrino/