Prende l’avvio #CARASTAZIONE 2023, di Italia Nostra, una campagna per il patrimonio ferroviario storico

724 1024 Flavia

Per la seconda volta, Italia Nostra, membro dell’Assemblea di AMODO, dedica una campagna al patrimonio ferroviario dal titolo #CARASTAZIONE. Quest’anno, in occasione della Settimana della Europea Mobilità (16-24 settembre) e per tutto il…

maggiori informazioni

Santanchè: ‘5,8 milioni per lo sviluppo di cammini e ciclovie’

712 1024 La Redazione

“Il ministero del Turismo lavora per la sostenibilità ambientale. C’è un turismo che, per vocazione e per forma, è sostenibile ed è attento all’ambiente, anzi coniuga uomo e ambiente per un’esperienza unica: parliamo…

maggiori informazioni

È stato ufficialmente costituito il Catalogo dei Cammini religiosi italiani

960 720 La Redazione

Si tratta di una misura attuativa del Fondo per i Cammini religiosi, avviata con l’Avviso pubblico del 28 novembre 2022 per manifestazione di interesse all’inserimento nel “Catalogo dei Cammini religiosi italiani” ai fini…

maggiori informazioni

No al taglio dei fondi del PNRR per le ciclovie turistiche. L’appello al Governo delle associazioni che si occupano di mobilità sostenibile e ambiente per sostenere lo sviluppo del settore cicloturistico

1024 683 La Redazione

L’annunciato taglio di 400 milioni di euro rischia di paralizzare lo sviluppo del cicloturismo. Bisogna mantenere gli investimenti sulla mobilità attiva. Indispensabile finanziare i progetti in regola con le scadenze PNRR e riallocare…

maggiori informazioni

Presentato in Parlamento il disegno di legge proposto dalla piattaforma di Associazioni #CITTA30SUBITO “Norme per lo sviluppo delle città 30 e l’aumento della sicurezza stradale nei centri abitati”

608 606 La Redazione

La piattaforma delle associazioni (Legambiente, FIAB, Salvaiciclisti, Kyoto Club, Amodo, Clean Cities Campaign, ASviS, Fondazione Michele Scarponi): “Ringraziamo i parlamentari che hanno voluto presentare la proposta alla Camera dei deputati. Urgente una legge…

maggiori informazioni

Cammini come itinerari culturali: l’audizione di Italia Nostra in Commissione Cultura al Senato

1006 944 La Redazione

Documento Italia Nostra Audizione 7° Commissione Cultura del Senato Mercoledì 5 luglio, ore 12.30 in merito al disegno di legge n. 562 (Disposizioni per la promozione dei cammini come itinerari culturali) Italia Nostra…

maggiori informazioni

Grande assente nel DDL di Salvini, la moderazione della velocità, principale causa della gravità delle collisioni stradali

608 606 La Redazione

LE ASSOCIAZIONI DELLA PIATTAFORMA #CITTÀ30SUBITO:  PER FERMARE DAVVERO LA STRAGE STRADALE BISOGNA MODERARE LA VELOCITÀ E PROMUOVERE LA MOBILITÀ ATTIVA E SOSTENIBILE, NON DISINCENTIVARLA. IL DDL ATTACCA E DEPOTENZIA LA MOBILITÀ CICLISTICA INVECE…

maggiori informazioni

AITR esprime apprezzamento del Piano Strategico del Turismo 2023-2027

1024 538 La Redazione

Il Ministero del Turismo ha presentato il Piano Strategico del Turismo 2023-2027, basato su cinque pilastri: governance; innovazione; qualità e inclusione; formazione e carriere professionali turistiche; sostenibilità. Il Piano ha ottenuto il via…

maggiori informazioni

Presentata a MobilitARS la proposta di legge nazionale sulle Città 30 in Italia

723 1024 La Redazione

Nell’ambito di MobilitARS, a Bologna, è stata presentata la proposta di legge nazionale sulle Città 30 in Italia: norme per lo sviluppo delle “Città 30” e l’aumento della sicurezza stradale nei centri abitati,…

maggiori informazioni

Turismo sostenibile: in arrivo 25 milioni di euro dal Ministero

1024 683 La Redazione

Venticinque milioni di euro per rafforzare le grandi destinazioni culturali, fronteggiare il fenomeno dell’overtourism, favorire la transizione ecologica del settore e sostenere le strutture ricettive e le imprese turistiche: è questa la dotazione…

maggiori informazioni

Vertice MIT Sicurezza Stradale: Granelli (Anci), serve attuare norme esistenti

608 606 La Redazione

Intervenire con modifiche normative, per investire meglio e di più sulla sicurezza stradale. Per questo è necessario dare attuazione alle norme esistenti, a partire dagli accertamenti da parte di forze dell’ordine e polizie…

maggiori informazioni

Trenino verde: Moro, fondazione con Arst e Comuni per rilanciare un grande patrimonio della Sardegna

296 296 La Redazione

Una Fondazione per rilanciare il Trenino verde e valorizzare un grande patrimonio storico della Sardegna, creando un’offerta turistica in linea con le esigenze del mercato. È la proposta illustrata oggi dall’assessore regionale dei…

maggiori informazioni

Città 30 km/h: un modello di mobilità sostenibile e sicurezza stradale efficace

1024 1024 La Redazione

Legambiente, Fiab, Asvis, AMODO, Kyoto Club, Vivinstrada, ANCMA, Salvaiciclisti, Fondazione Michele Scarponi,  scrivono al Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini per chiedere un incontro presso il Dicastero e  l’apertura di tavolo di discussione sul…

maggiori informazioni

Tutta Milano “città 30” dal 1° gennaio 2024: il Consiglio Comunale approva odg

608 606 La Redazione

A partire dal 2024 tutta Milano a 30 chilometri orari, dal centro alla periferia e non solo in certe zone come oggi: questo è ciò che prevede l’ordine del giorno approvato lunedì 9 gennaio dal…

maggiori informazioni

Per la mobilità ciclistica sono briciole nella Manovra 2023 del Governo Meloni

644 923 La Redazione

Il Governo Meloni ha azzerato completamente le risorse per la ciclabilità nella legge di bilancio 2023 (94 milioni residui di un fondo del 2019), fatto in silenzio dal Ministero dei Trasporti e subito…

maggiori informazioni