Approfondimenti

1024 602 La Redazione

Dai Big Data nasce l’Atlante della Mobilità Dolce

Presentato da RFI e AMODO: una nuova formula di geografia collaborativa per mappare stazioni, percorsi ciclopedonali, parchi e beni storici per un nuovo modello di mobilità sostenibile grazie alle tecnologie…

maggiori informazioni
388 219 La Redazione

Territori fragili e ferrovie secondarie: il caso della Civitavecchia-Capranica-Orte

Un commento di Raimondo Chiricozzi sull’evento di studi sulla correlazione tra territori fragili e ferrovie secondarie, promosso dall’università Roma Tre, sul caso della Orte Civitavecchia. Il contratto d’Asse alla francese…

maggiori informazioni
674 1024 La Redazione

“Muoversi domani: verso una mobilità più sostenibile” ora il libro è disponibile gratuitamente online

Il volume Muoversi domani: verso una mobilità più sostenibile (Milano, Franco Angeli, 2022), a cura di Eleonora Belloni e Stefano Maggi, presentato ieri da KyotoClub ed Amodo è da oggi…

maggiori informazioni
683 1024 La Redazione

Le ferrovie protagoniste, ma anche vittime, della guerra. Massimo Ferrari

 Le immagini che ci giungono ogni giorno dall’Ucraina ci parlano di una guerra in cui le ferrovie giocano un ruolo da protagoniste. I blindati russi trasportati sui carri pianale, ma…

maggiori informazioni
1024 768 Press

Amabili racconti di viaggi, incontri e storia su 11 ferrovie italiane

Una recensione di Anna Donati, portavoce AMODO, del libro di Fabio Bertino “Binari. Racconti di viaggi e di treni sulle ferrovie minori italiane”. Un bel libro da consigliare o regalare,…

maggiori informazioni
724 1024 Press

FUTURO SOSPESO: 38 STORIE DI FERROVIE CHIUSE DA RIATTIVARE IN ITALIA

Lo scorso 20 maggio AMODO e alcune associazioni della sua rete, tra cui Legambiente, Kyoto Club, FIFTM e Assoutenti/UTP, a seguito di una campagna social coordinata con le associazioni locali…

maggiori informazioni
940 788 Press

Avviato l’Atlante della Mobilità Dolce in Italia di AMODO con RFI

Ieri giovedì 29 aprile si è tenuto il webinar del progetto avviato da AMODO con la collaborazione di RFI per la creazione di una rete integrata tra ferrovia, stazioni e…

maggiori informazioni
768 1024 Press

Passeggiate Patrimoniali sulle tracce del paesaggio di archeologia industriale

Di Massimo Bottini, referente AIPAI ed Italia Nostra e del Comitato di gestione Amodo, racconta le Passeggiate Patrimoniali tra Romagna, Marche ed Umbria. Passeggiate Patrimoniali necessarie per attualizzare le antiche…

maggiori informazioni
1024 576 Press

IT.A.CÀ Festival 2021: il diritto di respirare

La rete di IT.A.CÀ, il Festival del Turismo responsabile, promossa anche da AITR della rete AMODO, ritorna sui territori in questo particolare anno per rilanciare, in maniera condivisa, la filosofia a…

maggiori informazioni
681 372 Press

AMODO, un impegno concreto per la Mobilità Dolce

Intervista del magazine “Tesori d’Italia” ad Anna Donati, portavoce di AMODO AMODO Alleanza per la Mobilità Dolce è una rete di associazioni volta a promuovere la mobilità sostenibile e il turismo slow e, congiuntamente, a…

maggiori informazioni