CAMMINANDO S’IMPARA esperienze di educazione all’aperto e in cammino a FÀ LA COSA GIUSTA!

CAMMINANDO S’IMPARA esperienze di educazione all’aperto e in cammino a FÀ LA COSA GIUSTA!

724 1024 Press

Sabato 15 marzo, ore 18.00

FÀ LA COSA GIUSTA! Fiera Milano Rho, Piazza Percorsi

 CAMMINANDO S’IMPARA

esperienze di educazione all’aperto e in cammino

Mai come ora, forme innovative di apprendimento, come il progetto “Strade maestre”, promosso da AIGAE e CAI, e tante esperienze di didattica all’aperto presenti nei programmi scolastici stanno imponendosi all’attenzione generale. Un fenomeno che l’Alleanza per la mobilità dolce – AMODO segue con interesse e che vede in prima linea le sue associazioni con programmi specifici.

Per l’VIII edizione della Primavera della Mobilità Dolce 2025, che inizia il 21 marzo, AMODO dedica una campagna alla didattica all’aperto dal titolo CAMMINANDO S’IMPARA. Sta anche elaborando un MANIFESTO da condividere con il Ministero dell’Istruzione e il mondo dei docenti, per promuovere con decisione la didattica camminata, andando ad individuare gli ostacoli che oggi ne impediscono una diffusa attuazione. Uno strumento che possa permettere l’integrazione nei Piani Formativi di questo tipo di didattica, sottolineando l’importanza che almeno una volta in un ciclo scolastico si preveda un’uscita di più giorni su un cammino storico o sentiero naturalistico del territorio, rendendo l’educazione attiva e all’aperto un pilastro della formazione degli alunni.

Oltre al Manifesto, che verrà presentato al Ministro al termine della Primavera della Mobilità Dolce, l’Alleanza propone anche una serie di eventi dedicati a questo tema, organizzati da RETE DEI CAMMINI, FEDERTREK, AIGAE e AITR sui territori.

Se ne parla nel panel intitolato “CAMMINANDO S’IMPARA”, in programma sabato 15 marzo, alle ore 18, a FÀ LA COSA GIUSTA”, Fiera Milano Rho, Pazza Percorsi.

 

Intervengono

Matteo Del Giudice, coordinatore tavolo turismo scolastico AITR

Turismo scolastico responsabile

Alessandra Bonfanti, LEGAMBIENTE

Dalle esperienze di educazione all’aperto e “in cammino” al Manifesto per l’educazione outdoor

Elisa Pollero, insegnante “in cammino” e Franco Grosso, vicepresidente RETE DEI CAMMINI

SCUOLE IN CAMMINO Tanti passi insieme per crescere bene

Alessandro Piazzi, FEDERTREK

Comunità Educanti, la cittadinanza attiva in cammino

Guglielmo Ruggiero, AIGAE e Marco Loperfido STRADE MAESTRE

L’esperienza di “Strade Maestre”

 

Modera

Anna Donati, portavoce AMODO

 

Condividi Amodo