Articolo di :

La Redazione

603 846 La Redazione

Ciclostoriche del sud: Giro delle Regioni 2022. Le tappe dell’appuntamento realizzato nell’ambito della Primavera della mobilità dolce

  Qui allegata la locandina con il programma relativo agli appuntamenti delle Ciclostoriche del Sud: Giro delle Regioni 2022, evento che si svolge nella Primavera della Mobilità Dolce.  

maggiori informazioni
630 316 La Redazione

Prosegue la giornata/mese nazionale dei cammini 2022: tutti gli eventi fino al 15 maggio

La Rete dei Cammini, in collaborazione con AMODO & Primavera della Mobilità Dolce, organizza ad aprile, maggio e giugno la  Giornata / Mese Nazionale dei Cammini Francigeni. Ecco i prossimi…

maggiori informazioni
1024 602 La Redazione

Dai Big Data nasce l’Atlante della Mobilità Dolce

Presentato da RFI e AMODO: una nuova formula di geografia collaborativa per mappare stazioni, percorsi ciclopedonali, parchi e beni storici per un nuovo modello di mobilità sostenibile grazie alle tecnologie…

maggiori informazioni
1024 1024 La Redazione

Dalla città Antica alle Colline di Napoli Percorsi DiVINI lungo le Scale di maggio

Dalla città Antica alle Colline di Napoli Percorsi DiVINI lungo le Scale di maggio [Festival delle Scale off] a cura del Coordinamento Scale di Napoli in collaborazione con il MAVV…

maggiori informazioni
940 788 La Redazione

Una nuova primavera per le stazioni del viterbese ed umbre

Il 29 aprile 2022 a Ronciglione (VT), per il 128° anniversario dell’apertura della ferrovia Roma-Capranica-Viterbo e Capranica-Ronciglione, presso la Sala Consiliare di Piazza Principe di Napoli, 1, si terrà la…

maggiori informazioni
722 1024 La Redazione

128° Ferrovia Roma Capranica Viterbo Capranica Ronciglione

Due iniziative organizzate dal Comitato provinciale AICS di Viterbo, AICS ambiente nazionale e Comitato per la riapertura della ferrovia Civitavecchia Capranica Orte o Ferrovia dei due Mari, e che riguardano…

maggiori informazioni
731 1024 La Redazione

Dal 20 giugno al 31 luglio, campi scuola per la rivalutazione delle antiche vie pedestri appenniniche

Campi scuola di 3-4 giorni con soggiorno in struttura alberghiera dedicati a ragazze/i della scuola secondaria di primo e secondo grado volti alla conoscenza delle storiche reti pedestri appenniniche ed…

maggiori informazioni
595 841 La Redazione

Il 30 aprile prossimo escursione DALL’INSUGHERATA AL PARCO DI MONTE CIOCCI passando per i murales di S. Maria della Pietà

Cammineremo nella Riserva Naturale dell’Insugherata, e lungo il Fosso dell’Acqua Traversa, dove splendide fioriture ci accoglieranno. Raggiungeremo poi la Via Trionfale per entrare nel complesso di S. Maria della Pietà;…

maggiori informazioni
595 841 La Redazione

I crinali dell’alta val Boreca – Appennino piacentino

Un fine settimana lungo i sentieri delle “vie del sale” e del percorso internazionale Europa 7. Nella serata di sabato proiezione dell’audo-video “notte di lupi e stelle” e possibile escursione…

maggiori informazioni
595 841 La Redazione

Notte di Lupi e Stelle – Escursione crepuscolare sui crinali dell’alta Val Perino – Appennino Piacentino

Il fascino e l’emozione di una camminata tra pascoli d’altura illuminati dalla luna; l’incontro con il pastore errante; il calore di un falò ed i profumi e sapori di formaggi…

maggiori informazioni