1° Rapporto Isnart-Legambiente, Cicloturismo e cicloturismi in Italia 2019
Presentato in occasione di BikeSummit 2019 a Roma il 26 marzo 2019. Per visualizzarlo clicca qui
maggiori informazioniPresentato in occasione di BikeSummit 2019 a Roma il 26 marzo 2019. Per visualizzarlo clicca qui
maggiori informazioniEcco tutti i materiali presentati da relatori e relatrici al convegno AMODO del 9 marzo 2019 a Fa la cosa Giusta! a Milano. Lo stato della Alleanza Mobilita Dolce, dei…
maggiori informazioniEcco tutti i materiali presentati da relatori e relatrici al convegno AMODO del 9 marzo 2019 a Fa la cosa Giusta! a Milano. Lo stato della Alleanza Mobilita Dolce, dei…
maggiori informazioniSul sito ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, potete trovare il n.19/2018 di RETICULA (12 Mb), nuovo numero monografico della rivista sul tema Infrastrutture verdi e mobilità…
maggiori informazioni2° Rapporto Legambici sull’economia della Bici in Italia. Pedalare genera valore ma circoscritto ad alcune regioni. Nel rapporto il calcolo delle potenzialità economiche di un diverso stile di mobilità nei…
maggiori informazioniPresentazione di Stefano Maggi Per visualizzarla clicca qui
maggiori informazioniDomenica 30 settembre 2018, alle ore 15.00, in occasione di Firenze Libro Aperto, presso “Sala Pereira” – Fortezza da Basso a Firenze, verrà presentato il libro “Atlante Italiano delle Ferrovie in Disuso, edito dall’Istituto Geografico Militare…
maggiori informazioniDi seguito la presentazione della Dott.ssa Anna Donati, Portavoce Alleanza Mobilità Dolce. Per visualizzarla clicca qui
maggiori informazioniVenerdì 25 maggio 2018, nella bellissima cornice del Complesso Monumentale del Carcere Borbonico, ad Avellino, si è tenuto il convegno Ferrovie turistiche, mobilità dolce e rigenerazione territoriale, inserito all’interno della…
maggiori informazioniSarà proiettato oggi al prestigioso Environmental Film Festival di Torino il docu-film “Binari” di Diego Cenetiempo BINARI
maggiori informazioni