Articolo di :

La Redazione

595 841 La Redazione

Alban Heruin – Festival celtico del solstizio estivo da sabato 18 giugno a domenica 19 giugno 2022

Rivivremo, grazie alla presenza del Druido ed i suoi Lupi, una festa che ha radici antiche. Domenica escursione alle cascate termali della val Carlone (Bobbio – PC) Nel corso dell’escursione…

maggiori informazioni
595 841 La Redazione

Il monte Beigua ed i siti megalitici – escursione il 22 maggio 2022

Percorrere i sentieri del monte Beigua è come sfogliare un libro in cui sono raccontate e rappresentate le storie dell’uomo e della natura. La scelta è caduta su di un…

maggiori informazioni
595 841 La Redazione

Le isole ofiolitiche del Piacentino – I giganti dai piedi d’argilla

Le Pietre Parcellara e Perduca L’uscita di domenica 8 maggio 2022 permette di visitare due complessi ofiolitici e sacrali del Piacentino. Nel corso dell’escursione verranno tenute brevi lezioni di Cultura…

maggiori informazioni
388 219 La Redazione

Territori fragili e ferrovie secondarie: il caso della Civitavecchia-Capranica-Orte

Un commento di Raimondo Chiricozzi sull’evento di studi sulla correlazione tra territori fragili e ferrovie secondarie, promosso dall’università Roma Tre, sul caso della Orte Civitavecchia. Il contratto d’Asse alla francese…

maggiori informazioni
1024 683 La Redazione

La bellezza delle api, l’importanza dei fiori, la bontà dei mieli, a Fa’ la cosa giusta!

La bellezza delle api, l’importanza dei fiori, la bontà dei mieli, questo il titolo dell’evento organizzato da Terre di mezzo, Donne dei mieli, Cittàslow International per venerdì 29 aprile 2022…

maggiori informazioni
494 474 La Redazione

Scuole e salute: meno palestra, più camminate! Evento di Amodo a “Fa’ la Cosa Giusta!”

Per tutti e in particolare per chi va a scuola, camminare significa stare in salute. Lo dimostrano dati alla mano le esperienze condotte in oltre 50 Comuni del Progetto “Scuole…

maggiori informazioni
712 1024 La Redazione

Da aprile a giugno, il mese nazionale dei cammini francigeni di Rete dei Cammini con Amodo

  La RETE DEI CAMMINI, in collaborazione con AMODO & Primavera della Mobilità Dolce, organizza ad aprile, maggio e giugno 2022 la Giornata/Mese nazionale dei Cammini Francigeni. Partecipano tredici Associazioni…

maggiori informazioni
724 1024 La Redazione

Incontro di Primavera della Rete dei Cammini: Roma, 23-24 aprile 2022

La RETE DEI CAMMINI, nell’ambito della Primavera della Mobilità Dolce, apre il 13° anno di attività nello splendido scenario di Roma, con il tradizionale INCONTRO DI PRIMAVERA 2022 che si…

maggiori informazioni
800 320 La Redazione

Con il Festival dei Sapori d’Italia, tre giorni so good lungo la Ciclo-via appenninica!

Un viaggio ancora più emozionante e sorprendente Sta per prendere il via la IV edizione di Cibò. So Good! il Festival dei Sapori d’Italia con un focus sui sapori dell’Appennino, che…

maggiori informazioni
1024 768 La Redazione

Tornano i treni storici sulla Subappennina Italica tra Fabriano e Pergola

Treni storici sulla Ferrovia Subappenina Italica: presentato ad Ancona il programma 2022. Un calendario di viaggi volutamente lenti e carichi di fascino, a bordo di splendide carrozze d’epoca, per promuovere…

maggiori informazioni