
L’Alleanza per la Mobilità Dolce lancia la Primavera della Mobilità Dolce 2018 dal 21 marzo al 21 giugno 2018, con decine di eventi per chi pedala, cammina e viaggia su ferrovie turistiche. All’interno dei tre mesi di eventi si terrà la Giornata delle Ferrovie delle Meraviglie, che si terrà il 26-27 maggio, per sottolineare la bellezza di antiche ferrovie e vecchi tracciati che chiedono di essere valorizzati come linee turistiche o trasformate in dolci greenways su cui camminare e pedalare. A giugno, a chiusura della Primavera della Mobilità Dolce si terrà la consueta Maratona Ferroviaria 2018, lungo i tracciati ferroviari tra Toscana, Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta.
Tutti gli eventi della Primavera della Mobilità Dolce 2018


Passeggiate guidate – Bike Station Project
23 giugno 2018

Radici d’Irpinia
23 giugno 2018

A piedi sulla costa dei Trabocchi
21/24 giugno 2018

L’Aniene e le sue meraviglie!
17 giugno 2018

Casalbore e Savignano Irpino
17 giugno 2018

Capo Stazione per un giorno
16 e 23 giugno 2018

Fiordo di Crapolla e Arcipelago Li Galli
16 giugno 2018

A passo lento
17 giugno 2018

Sentiero E1 – Da Filettino a Trevi nel Lazio (RM)
9 giugno 2018

Walk for the cure
17 giugno 2018


Verso l’Arco
9 giugno 2018

Sentiero Europeo E1 – Tratto da Fortino a Sanza
10 giugno 2018

A Caserta in treno storico
10 giugno 2018

Via Francigena Renana: La “Brianza dei Giardini”
9 giugno 2018

Valsugana in bici tra laghi e montagne
10 giugno 2018

Grumento Nova – 3 giugno 2018
3 giugno 2018

Tra erbe & storia nella Valle dell’Aulella
3 giugno 2018

GRECI: l’unico comune arbëreshë della Campania
3 giugno 2018

Voler bene a Nucetto
3 giugno 2018

Visita sul tema della bellezza nella Filosofia
3 giugno 2018

Biciclettata adriatica
2 giugno 2018

Vivi lo sport che vuoi
3 giugno 2018

Sui passi di Goethe nel Rocca di Cerere Unesco Global Geopark con Vienna Cammarota
Dal 28 maggio al 1 giugno 2018

La valle delle orchidee
27 Maggio 2018


1° evento 50° IMAB GROUP
27 Maggio 2018

14ª edizione Passeggiando in bicicletta
27 Maggio 2018

Il “treno dell’Irpinia”
27 Maggio 2018

Archeotreno a vapore: Cagliari-Carbonia e ritorno
27 Maggio 2018

Accoglienza del treno Avellino-Rocchetta Sant’Antonio
26 Maggio 2018

Cantine aperte per il treno storico Avellino-Rocchetta S. Antonio
26 e 27 Maggio 2018

Irpinia Trekking: natura e benessere
26-27 Maggio 2018

Pedalando verso Santa Marina
20 Maggio 2018

TTrAM e Gallerie di Piedicastello
26/27 Maggio 2018

Modellismo ferroviario all’ombra dell’alta velocità
26 Maggio 2018

Da miniera di bauxite a Geopark
27 Maggio 2018

Trekking Sulmona – Cansano
26Maggio 2018

Terza Rando Madonna del Sasso
27 Maggio 2018

Longiano: camminata di cella in cella
19 Maggio 2018

Premio di Poesia “San Bernardino” di Stimigliano
20 Maggio 2018

Exploring Bandiere Arancioni
19 e 20 Maggio

#CamminaNatura: Giornate Nazionale delle Guide ambientali escursionistiche
Dal 23 Maggio al 3 Giugno

Sebino Express: Itinerari turistici al Lago d’Iseo
20 Maggio, 3/17/24 Giugno

Da Agerola a Positano: il Sentiero degli Dei
19 Maggio 2018

Di cella in cella
13 Maggio 2018


I cammini del cibo e del vino autentici: Barrea
12-13 Maggio 2018

A piedi da S. Stefano di Sessanio a Rocca Calascio
13 Maggio 2018

Montorfano e il suo lago
13 Maggio 2018

Il trenino tra fiori e cultura
13 Maggio 2018

Il cammino di Guglielmo: dall’oppido di Lioni al Goleto
13 Maggio 2018

Treno a vapore per la “Festa di Primavera sul lago”
13 Maggio 2018


Adasio Trail
6 Maggio 2018

Per una Orvieto città ciclabile. Idee e progetti
9 Maggio 2018

Il cammino dell’Aniene
6 Maggio 2018

In treno d’epoca sulla Porrettana
6 Maggio 2018

Sentieri senza barriere
11 Maggio 2018

Monti Dauni Mountain Bike
29 Aprile 2018

Da Colle del Pero alla vetta del Monte Cervati
29 Aprile 2018

La ferrovia della Valsesia
29 Aprile 2018

Besana in Models
22-25 Aprile 2018

Festa celtica di Beltane
28 Aprile 2018

Treno a vapore per scoprire Palazzolo sull’Oglio
1 Maggio 2018

Festa per la riapertura della Ferrovia dei Due Mari
30 Aprile 2018

Cammina, raccogli e mangia
1 Maggio 2018

Anello Azzurro del Quadrifoglio
26 Aprile 2018

Anello Indaco del Quadrifoglio
21 Aprile 2018

Omaggio a Vinicio Capossela: il viaggio continua…
21 Aprile 2018

Escursione al Monte Cocuzzo
22 Aprile 2018

Anniversario del Museo Ferroviario di Suno
25 Aprile 2018

Le Forre di Corchiano e il paesaggio del tufo
22 Aprile 2018

In bici gustando i marinati
22 - 25 Aprile 2018

C’era unA. Volta – Il cammino dell’invenzione
21 Aprile 2018

Mestiere paesaggista: muoversi nel Paesaggio
22 Aprile 2018

Cozzo dell’Orso: il terrazzo sul Mar Tirreno
22 Aprile 2018

La settimana del quadrifoglio di Ameno
21 Aprile - 1 Maggio 2018

Porte aperte alla rimessa locomotive
15 Aprile 2018

Il ruolo delle ferrovie nella Prima Guerra mondiale
21 Aprile 2018

10° Anniversario della Ferrovia-Museo di Colonna
15 Aprile 2018

Camminata da Percile a Lagustelli
15 Aprile 2018

Escursioni guidate lunga la linea Como-Lecco
15 Aprile 2018

La Strasubasio 2018 – Randonnèe di Assisi
15 Aprile 2018

Concorso fotografico “Memorial Giampaolo Marcheselli”
Fino al 30 Giugno 2018

Da Marina di Camerota a Porto Infreschi
8 Aprile 2018

Sulle tracce di Sant’Agostino
14 Aprile 2018

Gli imponenti ponti degli acquedotti romani
8 Aprile 2018

Atri: Sul sentiero dei Calanchi
8 Aprile 2018

Escursione Anello di Val Regola – Piozzano
15 Aprile 2018



Il treno di Pasquetta da Sulmona a Roccaraso
2 aprile 2018

Ricordando la Ferrovia Carnica
8 aprile 2018

In treno storico da Sulmona ad Isernia e ritorno
25 marzo 2018
