Articolo di :

Redazione

300 168 Redazione

Lettera delle associazioni al Ministro Giovannini per cambiare il Piano Nazionale Sicurezza Stradale

Tutte le Associazioni e Fondazioni – tra cui AMODO – impegnate per la mobilità sostenibile, l’ambiente e la sicurezza stradale, hanno scritto al Ministro Giovannini chiedendo che il documento “Piano Nazionale…

maggiori informazioni
512 335 Redazione

In bici nel cuore d’Abruzzo

Evento che si svolge il 30 novembre 2021  sul progetto europeo Fonti energetiche rinnovabili per una mobilità alternativa.  Partecipa Anna Donati, portavoce AMODO al workshop dedicato a Mobilità Sostenibile e Energie…

maggiori informazioni
680 360 Redazione

Piano nazionale sicurezza stradale 2030: manca focus sulla prevenzione e le vittime rimangono più deboli

Anche AMODO sottoscrive con tutte le associazioni la critica al Piano. È appena stata trasmessa alle Camere dal Ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibile la proposta di indirizzi del Piano…

maggiori informazioni
553 439 Redazione

Il piano B: ripartire con un viaggio in Bicicletta

Una recensione di Anna Donati, Portavoce AMODO, del libro il Piano B, ripartire con un viaggio in Bici, di Ivan Saracca. Diciamo subito che questo viaggio in bicicletta da Pescara…

maggiori informazioni
800 531 Redazione

Sardegna, terra di Cammini tutto l’anno

Un evento dedicato al turismo lento e sostenibile, il 12 e 13 novembre a Milano, per fare il punto sui grandi Cammini europei (Santiago e la Francigena) dopo il Covid-19…

maggiori informazioni
1024 768 Redazione

Atlante Mobilità Dolce premiato con l’Oscar dell’Ecoturismo 2021

Legambiente premia le realtà che propongono un turismo sostenibile e responsabile: tra queste l”Atlante della Mobilità Dolce di AMODO e RFI. Un bel riconoscimento del nostro lavoro coordinato da Giulio…

maggiori informazioni
1024 768 Redazione

Conclusa la staffetta europea “Road to Road 2021” sulla via Francigena

Il 18 ottobre 2021, la staffetta “Road to Rome 2021” si è conclusa dopo 127 giorni in cammino lungo la Via Francigena da Canterbury a Santa Maria di Leuca, promossa da…

maggiori informazioni
325 155 Redazione

La FIE celebra il suo congresso: oltre il confine

La Federazione Italiana Escursionismo (FIE) nei giorni di sabato 23 e domenica 24 ottobre 2021, celebra a Firenze il suo 75° anno di rifondazione, con il suo congresso. Partecipa anche…

maggiori informazioni
1024 683 Redazione

Avviata la discussione sul DDL Cammini al Senato

Da ottobre 2021 si è avviata in Commissione 7° Istruzione pubblica e beni culturali del Senato della Repubblica, la discussione sul Disegno di Legge N.2367 “Disposizioni per la promozione dei…

maggiori informazioni
1024 522 Redazione

Il treno come risorsa strategica per lo sviluppo ed il turismo sostenibile

Una giornata di studi a Trento il 28 ottobre 2021 promossa da Transdolomites, in collaborazione con Commissione Europea,  AMODO, CIFI, AEC, Associazione Genio ferrovieri, MUSE, Consorzio elettrico Pozza. La giornata…

maggiori informazioni